Questo incontro ha coinciso con la settimana di lotta contro la violenza alle donne, che si conclude il 25 novembre. E’ necessario fare sempre molto di più ma attualmente i consultori non sono neanche la metà degli 1 a 20.000 abitanti previsti per legge.
Paola Cirillo, responsabile dei programmi AIDOS, ha presentato il lavoro svolto in Giordania, in un servizi simili al consultorio e che sono centri per la salute sessuale e riproduttiva delle donne, adattati al contesto locale.
L’AIDOS è una ong che si impegna per i diritti delle donne dal 1981. Il primo consultorio realizzato è stato nella periferia di Buenos Aires, poi ne sono seguiti 2 a Gaza, 1 in Giordania ampliato in un centro materno-infantile, 1 in Nepal. In Venezuela e Siria sono stati rafforzati dei centri di pianificazione familiare già esistenti, mentre in Burkina Faso ne è stato creato uno ex novo come quelli in Nepal e Gaza, dimostrando che è un modello valido in tutti i Paesi. L’AIDOS fa progetti dimostrativi di strategie e approcci, per garantire i diritti sessuali e riproduttivi delle donne. I centri sono gestiti da personale locale a maggioranza femminile, formato dall’associazione.
I principi di riferimento sono:
– priorizzare le attività di prevenzione, completamente assenti, con il pap test e la mammografia
– attenzione alla qualità e la continuità della cura versus visite frettolose
– l’integrazione dei servizi specie di avvocati per l’informazione sui diritti
– il lavoro di gruppo
– l’outreach: andando nel territorio senza aspettare che le donne arrivino, presentando il consultorio, i servizi offerti e l’ascolto dei problemi
– appoggio della Comunità: con il coinvolgimento dei leaders religiosi “illuminati” come possibili portatori di cambiamento e con la possibilità di raggiungere gli uomini.
– Promozione della scelta del proprio partner
– Attenzione alle Mutilazioni Genitali Femminili nei programmi ostetrici dei vari centri nelle nazioni a rischio
– Counselling legale sui diritti
– Prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e contraccezione per gli adolescenti
– Programma contro la violenza alle donne con attività: di sensibilizzazione (distribuzione di specchietti da borsa con numeri di telefono), di diagnosi con screening da fare a tutte le donne (in Siria 1 donna su 3 è vittima di violenza), comprensione delle dinamiche di potere maschio/femmina. Per fare prevenzione della violenza si lavora molto con gli adolescenti.
In tutti i centri c’è una piccola palestra per le donne, per il massaggio del bambino, per i trattamenti di riflessologia plantare.
L’Aidos non fornisce servizi con proprio personale. I servizi sono offerti solo da personale tecnico locale formato dall’associazione per gli aspetti relazionali, per la gestione dei centri, per la gestione e la sostenibilità del progetto. Si cerca inoltre di reperire i fondi attraverso la vendita di servizi e la ricerca di altri tipi di finanziamento.
L’AIDOS inoltre sta portando avanti la campagna delle “Bambole di carta” per la diffusione del condom femminile. Il condom femminile è diffuso da 15-20 anni, ma poco conosciuto, la donna lo può gestire con maggiore autonomia. Il prezzo su internet è molto alto, anche se in Africa è distribuito con alcuni progetti attraverso le parrucchiere.
Nessun commento, vuoi essere il primo?