C’era bisogno di un nuovo documento sull’alimentazione complementare? – Sergio Conti Nibali Responsabile gruppo nutrizione ACP serconti@glauco.it Nel 2016 l’AIIPA ha avviato una campagna di comunicazione con il marchio “Nutrizione e Sicurezza Specializzata” come elemento di riconoscimento degli alimenti normati e specifici per la prima infanzia, con due locandine-poster da distribuire e affiggere nelle […]
29-01-2019 - 2 commenti - Continua a leggere »DIRITTI DELL’INFANZIA IN ITALIA: FORTI LE DISEGUAGLIANZE REGIONALI. ASSENTE UNA VISIONE STRATEGICA, NONOSTANTE ALCUNI IMPORTANTI PASSI AVANTI SUL PIANO LEGISLATIVO Presentato oggi il 3° Rapporto supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite, che fa il punto sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Minori in povertà, accesso ai servizi sanitari per […]
06-12-2017 - Continua a leggere »Inquinamento e salute dei bambini Cosa c’è da sapere, cosa c’è da fare (acquista il libro) ISBN: 978-88-490-0573-8 Argomento: Salute materno-infantile Autore/Curatore: Giacomo Toffol, Laura Reali, Laura Todesco Anno: 2017 Edizione: Seconda edizione Collana: Spazi Pagine: 326 Libro del mese: Aprile 2017 Descrizione Il pediatra è il naturale riferimento […]
12-04-2017 - Continua a leggere »Formazione a distanza ravvicinata. L’esperienza di ACP a cura di Michele Gangemi, Paolo Siani [ scarica un estratto ] Per acquisti di più copie del libro contatta la segreteria ACP: segreteria@acp.it Potrai acquistare il libro ad uno dei nostri congressi: Tabiano XXV, Gli Argonauti 2016, XXVIII Congresso nazionale ACP. Le spese postali sono pari a €. […]
04-11-2015 - Continua a leggere »In una bella serata di estate, nella terrazza di Lucia Oliviero, dove il gruppo ACP romano si era riunito per organizzare le future attività, alcuni della “vecchia guardia” mi dissero che nella loro pratica clinica trovavano molto utile la consultazione di un libretto, da me scritto, nel 1993, sulla “diagnostica endocrinologica per il pediatra ambulatoriale”. […]
04-11-2015 - Continua a leggere »COMUNICATO STAMPA [scarica il comunicato] Martedì 25 novembre 2014 – Ospedale Bambino Gesù – Auditorium S. Paolo viale F. Baldelli 38 – Roma AL VIA IL PROGETTO OTTO PASSI AVANTI Seminario sui “campanelli di allarme” dei Disturbi dello spettro autistico: anticipare la diagnosi anche grazie agli operatori dell’asilo nido. Le autrici del docu-film “Otto passi […]
26-11-2014 - Continua a leggere »ACP supporta la diffusione del film “Ochos pasos adelante“, lo ha girato Selene Colombo, un’amica della nostra associazione, e le vendite del dvd contribuiranno all’organizzazione di un corso di formazione a cura dell’ACP, finalizzato all’individuazione dei segnali precoci dell’autismo e destinato agli operatori degli asili nidi. Il documentario aiuta genitori e operatori a individuare il prima […]
08-07-2014 - 2 commenti - Continua a leggere »Roma 17 giugno 2014. Infanzia Italia: Gruppo CRC, l’Italia non è un “paese per bambini”. Ancora lontani dagli obiettivi europei nelle politiche per l’infanzia. Solo il 13,5% dei bambini ha accesso ai servizi per l’infanzia e agli asili nido, con opportunità ancor più ridotte nel Sud e nelle Isole. Ancora troppi i minorenni nella fascia […]
18-06-2014 - Continua a leggere »[Scarica il Documento ACP per una nuova pediatria] La crescente complessità sociale, il cambiamento dell’epidemiologia delle malattie, con l’aumento delle patologie croniche e delle condizioni di disabilità e di disagio psichico, la progressiva riduzione del numero di pediatri e la difficile congiuntura economica candidano il nostro paese, in un futuro molto vicino, ad una situazione critica […]
11-06-2014 - 4 commenti - Continua a leggere »L’ACP è membro fondatore della ECPCP (Confederazione Europea delle Cure Primarie Pediatriche), nata nel 2009 dalla evoluzione della SEPA/CEPA, la precedente Società Europea delle Cure Primarie, costituitasi in Francia nel 1989 e formata all’inizio da 5 paesi Europei. Attualmente l’ECPCP raccoglie 20 associazioni di Pediatri ambulatoriali, provenienti da 17 paesi Europei: Germania, Austria, Cipro, Francia, […]
14-03-2014 - Continua a leggere »La campagna consiste nel sensibilizzare i bambini ed i genitori nelle scuole, negli ambulatori pediatrici, nei circoli sportivi sull’importanza della prevenzione agli incidenti all’arto superiore nei bambini. Ovviamente questo porterà ad un’attenzione maggiore al problema incidenti nell’infanzia senza limitarsi agli arti superiori. Sarà distribuito un booklet a colori ed illustrato con le varie modalità di […]
17-12-2013 - Continua a leggere »Cari soci ACP, siete già al corrente che alla fine del 2011 è stata avviata la procedura di revisione dell’Impegno di autoregolamentazione ACP nei rapporti con l’industria, la cui attuale versione è in vigore dal 1999. Dopo 14 anni l’ACP ha ritenuto di dover aggiornare e modificare in qualche punto tale impegno, per tener conto […]
05-10-2013 - Continua a leggere »LIMITARE ESPOSIZIONI DEI MINORI NEI REALITY SHOW 22 settembre 2013 Gentile dottor Spadafora, siamo un gruppo di persone, genitori e non, e di associazioni che si occupano di allattamento, sostegno alla genitorialità, salute materno-infantile. La contattiamo dopo essere rimasti letteralmente sconcertati da alcune scene mandate in onda sabato 14 settembre, su La 7, durante la trasmissione […]
23-09-2013 - 48 commenti - Continua a leggere »COMUNICATO STAMPA [ scarica il comunicato ] Chiudere le porte dell’assistenza specialistica pediatrica ai figli degli stranieri irregolari significa anche dare il via a sempre più accessi inappropriati al pronto soccorso e a una minore sorveglianza epidemiologica. L’Associazione Culturale Pediatri ribadisce il proprio impegno per un diritto alla Salute universale. Ogni bambino va curato. Nessuno escluso. Il […]
09-07-2013 - 1 commento - Continua a leggere »SCARICA IL COMUNICATO L’Associazione Culturale Pediatri difende le banche di latte umane pubbliche che già esistono e andrebbero incrementate, e pone alcuni interrogativi circa l’avvio di iniziative private come la banca del latte umano centralizzata di Lodi, nata con il sostegno della Società Italiana di Neonatologia (SIN). Perché affidare la gestione e il trattamento di […]
11-06-2013 - 1 commento - Continua a leggere »Infanzia Italia: Gruppo CRC1, diminuiscono le risorse destinate alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, mentre il 32,3 % dei minori è a rischio povertà in Italia. Solo il 14% della popolazione sotto i tre anni risulta presa in carico da parte dei nidi a titolarità pubblica, mentre 29.309 minorenni sono fuori dalla propria famiglia di […]
06-06-2013 - Continua a leggere »L’iniziativa prenderà il via il prossimo 1 giugno a Trieste e coinvolgerà anche Ravenna e Ancona. Lorenzin: “Allattare al seno fa bene alla mamma e al bambino, capire il valore di questo gesto significa apprendere l’importanza che la corretta alimentazione riveste sin dai primi momenti di vita”. “Il sostegno alle famiglie e alle giovani coppie […]
29-05-2013 - 4 commenti - Continua a leggere »